Informativa trattamento dati personali
Art. 13 – GDPR (UE/2016/679)
Gentile utente, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), La informiamo che i dati da Lei forniti potranno essere oggetto di trattamento nel rispetto di quanto segue.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati pesonali è O.N.I.S.S.F. (Osservatorio Nazionale per le Investigazioni, la Sicurezza e le Scienze Forensi), codice fiscale 96412640581, con sede legale e uffici amministrativi in Roma – 00184, via Nazionale 214, contattabile all’indirizzo mail segreteria@onissf.it o al numero di telefono +39 06 56557483.
TRATTAMENTI
Attraverso il presente sito web verranno acquisiti i dati personali che Lei eventualmente inserirà all’interno delle diverse aree sottoriportate:
- Area_ Mail
I dati da Lei inviati tramite indirizzo mail saranno così trattati
FINALITÀ | per evadere Sue richieste. |
BASE GIURIDICA |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI | I dati forniti verranno conservati per il tempo necessario al soddisfacimento della Sua richiesta. |
COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI DIVERSI DAL TITOLARE |
|
- Area_ Form
I dati da Lei inviati tramite i form presenti nelle pagine “osservatorio”, “eventi”, “formazione”, “help desk” e “contatti” messi a disposizione sul sito saranno così trattati
FINALITÀ | per evadere Sue richieste. |
BASE GIURIDICA |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI | I dati forniti verranno conservati per il tempo necessario al soddisfacimento della Sua richiesta. |
COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI DIVERSI DAL TITOLARE |
|
- Area_ Aderisci a ONISSF
I dati da Lei inseriti nel form adibito per le iscrizioni all’Osservatorio saranno così trattati
FINALITÀ |
|
BASE GIURIDICA |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI | I dati forniti verranno conservati fino al permanere della qualifica di socio dell’osservatorio ed anche successivamente per adempimenti ad obblighi di legge. |
COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI DIVERSI DAL TITOLARE | I dati personali da Lei forniti potranno essere destinati a:
comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
|
- Area_ Comunicazioni di marketing (newsletter o analoghe)
I dati forniti per le comunicazioni di marketing saranno così trattati
FINALITÀ | Fornirle comunicazioni di marketing tramite newsletter o altro mezzo. |
BASE GIURIDICA |
|
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI | I dati forniti verranno conservati fino alla Sua richiesta di disattivazione del servizio. |
COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI DIVERSI DAL TITOLARE | I dati personali da Lei forniti potranno essere destinati a:
|
Gli eventuali Responsabili del trattamento designati saranno vincolati alla riservatezza e sicurezza dei dati, attraverso un contratto e l’elenco aggiornato dei Responsabili al Trattamento potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Per far valere i Suoi diritti, così come previsti dall’articolo 15 del GDPR e seguenti, si potrà rivolgere al Titolare, contattabile tramite i recapiti sopra indicati, specificando la natura della richiesta o del problema evidenziato.
Potrà esercitare, sui propri dati, i seguenti diritti:
- Accesso
- Rettifica
- Cancellazione
- Limitazione
- Opposizione al trattamento
Per i trattamenti soggetti al consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento prima della revoca stessa.
L’esercizio di alcuni diritti citati, potrebbe limitare “Osservatorio Nazionale per le Investigazioni, la Sicurezza e le Scienze Forensi” nel trattamento dei dati richiesti che sono indispensabili per la gestione del rapporto, con conseguente impossibilità all’erogazione del servizio.
TRASFERIMENTO DATI A PAESI TERZI
Il trattamento dei dati avverrà esclusivamente all’interno dell’Unione Europea.
DIRITTO DI RECLAMO
Lei ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo Garante della Privacy Piazza Venezia, 11 – 00186 Roma – Tel. 06.696771 – Mail: garante@gpdp.it
PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Non esiste e non è previsto l’utilizzo di un processo decisionale automatizzato, né di profilazione ex art. 22, par. 1-4 del GDPR.
Informativa cookie
Il sito www.onissf.it fa uso, in alcuni casi, dei cookie. Il loro impiego prevalente è legato a motivi tecnici e di funzionamento del sistema.
Le informazioni raccolte dai cookie non hanno lo scopo di identificare l’utente personalmente. Le informazioni raccolte possono essere utilizzate in forma aggregata per l’attività di marketing e di analisi dell’uso del sito web.
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione, inviate da un server ad un web client (un’informazione memorizzata dal sito web, visitato nel computer del navigatore).
Vengono impiegati, in generale, per ricordare le preferenze, i dati e le informazioni di navigazione dei visitatori su quel particolare sito web, ma non contengono dati personali.
L’uso dei cookie
La maggior parte dei browser Internet accetta i cookie automaticamente, ma è possibile modificare le impostazioni del browser, per cancellare i cookie o impedire l’accettazione automatica.
All’utente del sito viene consentito di rifiutare l’uso dei cookie. Se l’utente rifiuta l’uso dei cookie, la possibilità di fornire servizi personalizzati sarà limitata. In tale ultimo caso alcune occorrenze del Sito potrebbero non funzionare correttamente ed alcuni dei servizi non essere disponibili.
Per cancellare i cookie o modificare le modalità con le quali il proprio browser gestisce i cookie si faccia riferimento al manuale del browser stesso. Di seguito, per comodità, una serie di link alle guide per le impostazioni relative ai cookie dei principali browser.
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/278835/how-to-delete-cookie-files-in-internet-explorer
- Internet Explorer: [versione mobile]: https://support.microsoft.com/it-it/help/11696/windows-phone-7
- Micresofot Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en-GB
- Chrome mobile: https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=it
- Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
- Safari [versione mobile]: https://support.apple.com/it-it/HT201265
- Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies
- Opera: https://www.opera.com/it/help
Si ricorda che, disabilitando i cookie nel proprio browser, queste impostazioni si applicano a tutti i siti web e non solo a questo.
Tipi di cookie
Esistono due tipi di cookie:
- cookie di prima parte (o proprietari): soggetti e leggibili dal solo dominio, che li ha creati;
- cookie di terze parti: soggetti e creati da domini esterni a quello, che stiamo visitando.
Possono essere:
- di sessione (o temporanei): si eliminano alla chiusura del browser;
- persistenti: restano memorizzati come file, anche dopo la chiusura del browser e si eliminano dopo un certo periodo di tempo prestabilito.
I cookie e www.onissf.it
Il sito www.onissf.it utilizza svariati cookie, di diverse tipologie, per finalità e scopi molteplici:
- cookie di prima parte di sessione, a fini tecnici e di funzionamento del sistema (ad es. in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi, ai quali si accede tramite una registrazione);
- cookie di terza parte, per le statistiche web (eseguite sulla base di dati aggregati e anonimi).
- cookie di terza parte, rilasciati dal servizio Google Maps (pagina contatti) e Google Fonts.
Cookie di terze parti, informative
- Per il servizio di statistiche Google Analytics e Google Maps: https://policies.google.com/privacy?hl=it
Google Analytics
Il sito www.onissf.it include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web www.onissf.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sul sito web. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Eventuali modifiche a questa politica saranno pubblicate in questa sezione ed entreranno in vigore all’atto della pubblicazione. L’uso continuato del sito web costituisce accettazione di tali cambiamenti.