ONISSF
Osservatorio Nazionale per le Investigazioni,
la Sicurezza e le Scienze Forensi
Tracciamo il futuro, insieme
EVENTI IN PROGRAMMA
-
Giugno092023
-
Giugno232023
-
Settembre222023
NEWS

Quando l’investigatore privato può controllare un lavoratore
L’investigatore privato può svolgere attività d’indagine nei confronti di un dipendente fuori dall’ambiente lavorativo e in luogo pubblico Molti e di diversa natura sono i

Cyber security, crescono del 134% gli investimenti delle aziende italiane
Nell’ultimo anno gli investimenti in cyber security sono più che raddoppiati: il 90% delle aziende è consapevole dei rischi provenienti dal web Con l’aumento degli

Genetica forense, dalle indagini di paternità ai reati gravi
La genetica forense è una branca della genetica generica utilizzata nelle indagini per reati gravi, indagini di paternità e attribuzioni

Onissf, grande successo a Roma per il nuovo evento formativo
Venerdì 14 aprile si è tenuto a Roma l’evento formativo di Onissf valido ai sensi del D.M. 269/2010 che ha
Il nostro obiettivo è diventare il punto di contatto tra il mondo delle investigazioni private, della sicurezza e delle discipline forensi con le istituzioni di riferimento… leggi tutto >
Perché iscriversi ad ONISSF?
Far parte dell’Osservatorio significa godere di numerosi benefici:
- Essere parte di un Organizzazione che coinvolge l’iscritto e funge da tramite con le Istituzioni;
- Partecipare attivamente ad attività e ricerche;
- Accedere a corsi ed eventi proposti o promossi da ONISSF;
- Ricevere risposte tempestive a quesiti specifici da parte degli esperti;
- Essere informato costantemente sulle novità di settore;