ONISSF RITORNA A NAPOLI PER UN NUOVO EVENTO FORMATIVO 

In data 15 settembre si è svolto, in presenza a Napoli, l’evento formativo rivolto a investigatori privati e professionisti forensi, valido ai sensi del D.M. 269/2010 per il rinnovo della licenza triennale di investigatori.  L’evento si è tenuto presso l’hotel Starhotels Terminus, fornendo una splendida cornice ai numerosi interventi dei nostri ospiti; nonostante un imprevisto […]

Riforma della Giustizia: cosa cambia?

Il 15 giugno scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato la Riforma della Giustizia, proposta dal Ministro Carlo Nordio. Abuso d’ufficio, intercettazioni e custodia cautelare i cambiamenti più significativi. Il 15 giugno scorso Palazzo Chigi ha approvato il disegno di legge della Riforma della Giustizia, presentato dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dopo sei mesi […]

ONISSF fa tappa a Milano per l’ultimo evento formativo prima dell’estate

Il 23.06.2023 presso l’Hotel Novotel Milano Linate in via Mecenate n. 121 alla presenza dell’intero esecutivo ONISSF, l’avv. Roberto Gobbi, segretario generale; il dott. Piero Provenzano, consigliere e responsabile ufficio coordinamento dipartimenti e Angelo De Pascalis consigliere e tesoriere, si è tenuto l’evento formativo valido ai sensi del D.M. 269/2010 per il rinnovo della licenza triennale di investigatori.  Sono […]

Benvenuto Professor Romito!

Il Prof. Luciano Romito sarà il nuovo Responsabile del Dipartimento di Scienze Forensi di ONISSF ONISSF dà un caloroso benvenuto al Prof. Luciano Romito, il nuovo Responsabile del Dipartimento di Scienze Forensi. Il Prof. Romito ha accolto con entusiasmo questo nuovo incarico, esprimendo grande soddisfazione all’idea di entrare a far parte della nostra organizzazione. Professore […]

Quando l’investigatore privato può controllare un lavoratore

L’investigatore privato può svolgere attività d’indagine nei confronti di un dipendente fuori dall’ambiente lavorativo e in luogo pubblico Molti e di diversa natura sono i reati imputabili ad un lavoratore e comprendono, solo per citarne alcuni, l’abuso dei permessi della legge 104, l’assenteismo, la falsa malattia, ma anche l’infedeltà aziendale e la concorrenza sleale. Tali […]

Cyber security, crescono del 134% gli investimenti delle aziende italiane

Nell’ultimo anno gli investimenti in cyber security sono più che raddoppiati: il 90% delle aziende è consapevole dei rischi provenienti dal web Con l’aumento degli attacchi informatici, le aziende italiane stanno correndo ai ripari, riversando parte delle proprie risorse nella difesa dell’infrastruttura IT. Secondo un’indagine di Twt, gli investimenti in cyber security sono più che […]

Guardie giurate sul territorio: sì per il 65% degli italiani

Il 65% degli italiani gradirebbe che le guardie giurate affiancassero le forze dell’ordine e i vigili urbani per il controllo del territorio e delle città Per la maggior parte degli italiani, guardie giurate e addetti alla sicurezza privata costituiscono un valido supporto per la sicurezza pubblica. In uno studio, elaborato da Istituto Piepoli e presentato […]

L’involuzione della sicurezza complementare: le Forze dell’Ordine a vigilanza degli obiettivi fissi

Con una magia contenuta nella legge di stabilità del 2020 (L.178/2020, art.1,nei commi 1001, 1002 e 1003) è stato previsto che i servizi di sorveglianza delle sedi dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, finora ottimamente assicurati da guardie giurate – in quanto compiti di sicurezza complementare – sono svolti da militari del Corpo della Guardia […]

Onissf: dopo Roma, un nuovo evento a Napoli

Il 5 novembre scorso Onissf è stato a Napoli per l’evento formativo “Investigazioni private: aspetti normativi ed operativi” Sull’onda del successo delle giornate precedenti, Onissf è giunto a Napoli, presso lo Starhotels Terminus, per un nuovo evento formativo dedicato al mondo delle investigazioni private. Il format itinerante ha finora fatto tappa a Padova, Taormina e […]

Servizi di assistenza alla persona, controllo siti esteri e formazione: le soluzioni del Presidente Valter Crudo per la crescita e lo sviluppo del settore

Venerdì scorso, a Roma, il Presidente di ONISSF Valter Crudo ha evidenziato alcune soluzioni per la crescita e lo sviluppo del settore delle investigazioni e della sicurezza privata Venerdì 15 ottobre, ONISSF ha fatto tappa a Roma per un nuovo evento formativo valido, ai sensi del DM 269/2010 per il rinnovo della licenza da investigatore […]

Onissf a Roma per una nuova giornata formativa

Venerdì 15 ottobre Onissf era a Roma per un nuovo appuntamento formativo dedicato al mondo delle investigazioni private, della sicurezza e delle scienze forensi Dopo gli appuntamenti di Taormina e Padova, continua il viaggio di Onissf nelle varie città italiane. Questa volta la meta è Roma, presso l’Hotel Mediterraneo, e il tema dell’incontro abbraccia investigazioni, […]

Sicurezza, Italia seconda in Europa per attacchi informatici

Nel 2021 gli attacchi informatici alle organizzazioni italiane sono aumentati del 36%: il ransoware rimane la tecnica di attacco più utilizzata dagli hacker Ottobre è il mese della cyber security e l’Italia figura al secondo posto in Europa per numero di attacchi informatici, dietro soltanto alla Spagna. È quanto emerso dalla speciale classifica redatta da […]

EVENTI